Numero 19

N. 19 (2025): Inconsci

 

DOWNLOAD PDF
DOI: 10.19226/290

 

Indice


Edipo re di Pier Paolo Pasolini: tra mito e autobiografia
Lucilla Albano
DOWNLOAD PDF
DOI: 10.19226/279

Lacan e il quadrato del Menone. Annotazioni filosofiche.
Mariarita Dramisino
DOWNLOAD PDF
DOI: 10.19226/280

Lacan e Lévinas. Note per la costruzione di un dialogo
Romilda D’Urso
DOWNLOAD PDF
DOI: 10.19226/281

L’oggettività come condizione di possibilità per la “guarigione” in psicoanalisi
Tommaso Mapelli
DOWNLOAD PDF
DOI: 10.19226/282

I dettagli luminosi di Salomon Resnik
Fabrizio Palombi
DOWNLOAD PDF
DOI: 10.19226/283

Sogni dal sottomondo: passioni “folli” ed eclissi dell’io
Fabio Domenico Palumbo
DOWNLOAD PDF
DOI: 10.19226/284

Il genere tra linguaggio e performatività: Judith Butler in dialogo critico con Jacques Lacan
Marica Tallarico
DOWNLOAD PDF
DOI: 10.19226/285

 

Note critiche

 

L’inconscio e l’altro nel tempo della guerra. A partire da Tempi di guerra. Un altro ascolto di Gabriella Ripa di Meana
Lucilla Albano
DOWNLOAD PDF
DOI: 10.19226/286

Di che cosa parliamo quando parliamo di sistema. Alcune riflessioni a partire da Mantenere insieme di Emilia Marra
Claudio D’Aurizio
DOWNLOAD PDF
DOI: 10.19226/287

Vibrazioni diagrammatiche tra identità e differenza. Note su Strano anello. Metamorfosi e polisemia di un diagramma di Jean-Pierre Desclés e Francesco La Mantia
Yuri Di Liberto
DOWNLOAD PDF
DOI: 10.19226/288

La condizione umana, tra onnipotenza e auto-distruzione, nell’era post-atomica. Riflessioni a partire da L’uomo sul ponte di Günther Anders
Romina Martinelli
DOWNLOAD PDF
DOI: 10.19226/289

 

 

 

 

I commenti sono chiusi.